Domande e Risposte
1. Di cosa si tratta il percorso di gruppo?
È un percorso potente e concreto in cui lavoriamo insieme sulle insicurezze, la gelosia, l’ansia relazionale e il confronto continuo con altre donne. Ti guiderò a riscoprire la tua unicità, il tuo valore, ad amarti e a sentirti pienamente all’altezza di te stessa e delle tue relazioni.
2. Perché partecipare a un percorso di gruppo?
Il gruppo ti permette di sentire il supporto di altre donne che vivono situazioni simili, condividere esperienze, imparare dai progressi degli altri e non sentirti sola nel tuo percorso di crescita.
3. Quanto dura il percorso?
Il percorso si svolge in più sessioni, con cadenza regolare, per garantire risultati concreti in tempi brevi. La durata totale sarà comunicata in dettaglio ai partecipanti della lista d’attesa.
È pensato per donne che vogliono superare insicurezze, gelosia o ansia relazionale, riscoprire il proprio valore, sentirsi sicure di sé e vivere relazioni più serene e appaganti. Non è necessario aver fatto percorsi di coaching precedenti, o essere in una relazione.
5. Vedrò risultati concreti?
Sì! Il percorso è progettato per fornire strumenti pratici e strategie efficaci. Lavorando attivamente su te stessa e partecipando alle sessioni, noterai cambiamenti tangibili nella tua autostima, sicurezza e gestione delle emozioni.
6. Posso partecipare se ho già fatto altri percorsi o coaching senza risultati?
Assolutamente sì! Questo percorso è diverso perché combina il lavoro di gruppo con il supporto diretto e strumenti concreti che hanno già aiutato oltre 100 donne in Italia e all’estero.
7. Cosa succede se non posso partecipare a una sessione?
Ogni sessione sarà registrata, così potrai rivederla e non perdere contenuti o esercizi importanti. Ti consiglieremo anche come integrare ciò che hai perso nella tua pratica personale.
8. Ho paura di confrontarmi con altre donne: il gruppo è sicuro?
Sì! Il gruppo è uno spazio protetto e rispettoso, dove tutte le partecipanti sono incoraggiate a condividere solo ciò che vogliono. La sicurezza emotiva e la riservatezza sono prioritarie.
9. È normale avere resistenze o paura all’inizio del percorso?
Sì, è assolutamente normale. Qualsiasi cambiamento comporta un po’ di paura o resistenza. Nel percorso ti guiderò passo passo, aiutandoti a superare questi blocchi e a sentirti supportata.
10. Cosa succede dopo essermi iscritta alla lista d’attesa?
Riceverai un messaggio con tutte le informazioni e avrai priorità assoluta, perché i posti sono limitati a 10 donne.